grazie per aver scelto di partecipare alla nuova edizione della Biennale della Prossimità che si terrà a Taranto dal 16 al 19 maggio 2019.
Anche quest’anno cercheremo di costruire insieme a Voi questo evento! Le attività e gli allestimenti che andremo a realizzare saranno tutti orientati a favorire lo scambio tra Noi, con momenti dedicati ad approfondimenti tematici, ma senza mai dimenticare la bellezza della convivialità e la gioia della condivisione.
Agli aderenti, perciò, chiediamo di non venire con l’idea di avere uno spazio per presentare la propria attività a fini promozionali, ma di di mettersi in gioco, valorizzando le cose che hanno imparato in materia di prossimità, attraverso lo scambio di esperienze e la ricerca di similitudini, complementarietà, diversità e alleanze con chi esercita la prossimità in modi diversi. Chiediamo anche di essere curiosi, di viaggiare attraverso le tante esperienze che saranno presenti in Biennale, per provare ad immaginare cose nuove, originali, tutte da costruire… o anche solo da sognare…
Convinti che anche Voi vorrete proiettarvi in questo viaggio con lo spirito della prossimità, Vi chiediamo alcune informazioni di base per iniziare a progettare la Biennale. Al momento il programma della 4 giornate non è definito, ma lo sarà un passo per volta grazie alle proposte che tutti gli iscritti faranno, rispondendo alle domande del modulo di iscrizione.
Ci.ò non significa che sarà possibile realizzare tutte le proposte degli iscritti: si tratterà di valutare cosa sarà possibile realizzare sulla base delle disponibilità organizzative, logistiche, di costo o di compatibilità. Magari le Vostre proposte verranno fuse con quelle di altri partecipanti e ne verrà fuori qualcosa che né Voi, né Noi, oggi, sappiamo neanche immaginare.
Rispetto ai costi, come nella scorsa edizione è richiesto a tutti i partecipanti di contribuire con 150 euro, da versare sul Conto corrente con IBAN IT64I0335901600100000075735 intestato a Società Cooperativa Sociale Consorzio Emmanuel Onlus con Causale “iscrizione Biennale della Prossimità 2019”
Così, vogliamo provare a costruire insieme la Biennale 2019 e, forse … un’Italia meno chiusa e più aperta! Più prossima!
Chi può iscriversi? Quanto costa?
Il soggetto iscritto avrà titolo di segnalare i nominativi dei partecipanti, senza limiti numerici. Sono possibili anche iscrizioni a titolo individuale, per le quali non è richiesta una quota fissa; è comunque gradita una donazione per la realizzazione dell’evento.
Come ci si iscrive?
Perchè bisogna iscriversi?
Pagando la quota, cosa sono sicuro di avere in cambio?
Nei prossimi giorni sarà attiva la procedura per l’iscrizione delle persone fisiche. Per ora è possibile solo l’inscrizione degli enti.